World's Largest Sheet Music Selection

18476711
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare
18476711
18476711

La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar - Sheet Music

La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar scores gallery preview page 1
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar scores gallery preview page 2
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar scores gallery preview page 3
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar scores gallery preview page 4
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar scores gallery preview page 5
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar scores gallery preview page 6
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar scores gallery preview page 7
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar - Sheet Music
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar - Sheet Music page 2
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar - Sheet Music page 3
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar - Sheet Music page 4
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar - Sheet Music page 5
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar - Sheet Music page 6
La chitarra di Dulcita e Pepito (Livello 1). Metodo progressivo per lo studio della chitarra classica con musiche, letture, curiosità, informazioni e tanti disegni da colorare Acoustic Guitar - Sheet Music page 7
Guitar; Methods and Music for Children

SKU: UT.DM-51

Composed by Adriana Tessier. Paperback (Soft Cover). Ciao Chitarra!!! Classical. Method book. Ut Orpheus #DM 51. Published by Ut Orpheus (UT.DM-51).

ISBN 9790215315433. 9 x 12 inches.

Intento di questo volume, il primo della collana didattica Ciao Chitarra!!!, è quello di proporre a insegnanti e allievi un itinerario chiaramente strutturato ma al tempo stesso flessibile e personalizzabile, un modello di studio che permetta al bambino di porsi in modo attivo rispetto a quanto sta imparando, di usare il libro come un giocattolo da smontare, osservare, capire, a cui affezionarsi e con cui condividere momenti di gioco e quindi di crescita.
A questo risultato, oltre che a favorire una memorizzazione spontanea, mira l’impostazione grafica del volume, diviso in quattro sezioni interscambiabili e ricco di informazioni, curiosità e disegni da colorare a piacimento.
Le musiche scelte, appositamente scritte o estratte da brani più complessi e da ritornelli di melodie popolari, non presentano sviluppi armonici e melodici ma offrono spunti sonori ed effetti (quali la percussione o i suoni armonici) che favoriscono un approccio sperimentale, analitico e di ricerca da parte dell’allievo.
All’insegnante è lasciato il compito fondamentale di approfondire, di arricchire e di rendere facilmente comprensibile, soprattutto attraverso esempi pratici, ciò che nel libro viene presentato solo in forma schematica per non appesantire la lettura, in particolare da parte dei più piccoli.

www.ciaochitarra.it

Close X

By signing up you consent with the terms in our Privacy Policy

I am a music teacher.