La Magia di Prospero. Progetto di animazione teatrale e musicale liberamente tratto da La Tempesta di W. Shakespeare
7526746
7526746
7526746
La Magia di Prospero. Progetto di animazione teatrale e musicale liberamente tratto da La Tempesta di W. Shakespeare
Collection / Songbook - Sheet Music
Copyright Material for Preview Only - Sheet Music Plus
Order two or more copies of the same title and we'll automatically give you 5% off list price on that title.
To get 2+ Pricing , just add two or more copies of a title to your shopping cart. Your discount will be immediately applied to your order.
Sale titles, hymnals, and ShowKits (MTI's Broadway Junior Collection, Getting to Know... Collection (G2K) and MTI's Kids Collection) do not qualify for 2+ Pricing
If you have any questions or comments regarding 2+ Pricing , please feel free to email us at info@sheetmusicplus.com
Composed by Silvia Manca. Saddle stitching. Classical. Method book. Ut Orpheus #DM 17. Published by Ut Orpheus (UT.DM-17).
ISBN 9790215301504. 8.26 x 11.69 inches.
Questo progetto è rivolto ai ragazzi della scuola media. Ritengo sia possibile realizzarlo all’interno di una classe di 20-25 ragazzi; diversamente si può anche ampliare l’organico utilizzando due classi, potenziando le singole parti, il coro e i personaggi, ma è opportuno tener presente le difficoltà che potrebbero sorgere nel coordinare un così vasto numero di persone con parti e ruoli differenti. Consiglierei l’utilizzo di un progetto del genere in ambito interdisciplinare (storia, educazione artistica, ecc.) per consentire una maggiore assimilazione del lavoro. Per la regia darei solo delle indicazioni di massima, per i seguenti motivi: la riuscita del progetto è condizionata dall’ambiente in cui avviene la rappresentazione (aula, palestra, teatro) e dall’impostazione che i docenti vorranno dare. Trovo perciò inutile consigliare effetti scenici, costumi, (ad esempio ombre cinesi, maschere, pupazzi) o suggerire un’ambientazione storica piuttosto che un’altra se in realtà i mezzi esistenti sono assai modesti (poco spazio, molta luce, scarso materiale da utilizzare) o se un certo tipo di contesto non coinvolge il vissuto dei ragazzi. In questi casi l’insegnante potrà adattare il progetto alle varie esigenze della classe, badando comunque a non compromettere la struttura di base. È sufficiente una scenografia molto essenziale: un fondale abbastanza grande (per esempio delle lenzuola) sul quale poter dipingere la scena. Per quanto riguarda la parte musicale, è preferibile che gli esecutori siano sempre in scena dall’inizio alla fine, ciò per evitare scollature o problemi di coordinamento con strumenti vari e con gli attori. Gli esecutori possono rappresentare loro stessi in scena (fare cioè la parte dei musici) o indossare dei costumi da inserire nel contesto (alberi, animali, ecc.); a loro ovviamente è affidata anche la realizzazione dei rumori di scena (vento, acqua, tuoni, ecc.). (Silvia Manca).
Composed by Silvia Manca. Saddle stitching. Classical. Method book. Ut Orpheus #DM 17. Published by Ut Orpheus (UT.DM-17).
ISBN 9790215301504. 8.26 x 11.69 inches.
Questo progetto è rivolto ai ragazzi della scuola media. Ritengo sia possibile realizzarlo all’interno di una classe di 20-25 ragazzi; diversamente si può anche ampliare l’organico utilizzando due classi, potenziando le singole parti, il coro e i personaggi, ma è opportuno tener presente le difficoltà che potrebbero sorgere nel coordinare un così vasto numero di persone con parti e ruoli differenti. Consiglierei l’utilizzo di un progetto del genere in ambito interdisciplinare (storia, educazione artistica, ecc.) per consentire una maggiore assimilazione del lavoro. Per la regia darei solo delle indicazioni di massima, per i seguenti motivi: la riuscita del progetto è condizionata dall’ambiente in cui avviene la rappresentazione (aula, palestra, teatro) e dall’impostazione che i docenti vorranno dare. Trovo perciò inutile consigliare effetti scenici, costumi, (ad esempio ombre cinesi, maschere, pupazzi) o suggerire un’ambientazione storica piuttosto che un’altra se in realtà i mezzi esistenti sono assai modesti (poco spazio, molta luce, scarso materiale da utilizzare) o se un certo tipo di contesto non coinvolge il vissuto dei ragazzi. In questi casi l’insegnante potrà adattare il progetto alle varie esigenze della classe, badando comunque a non compromettere la struttura di base. È sufficiente una scenografia molto essenziale: un fondale abbastanza grande (per esempio delle lenzuola) sul quale poter dipingere la scena. Per quanto riguarda la parte musicale, è preferibile che gli esecutori siano sempre in scena dall’inizio alla fine, ciò per evitare scollature o problemi di coordinamento con strumenti vari e con gli attori. Gli esecutori possono rappresentare loro stessi in scena (fare cioè la parte dei musici) o indossare dei costumi da inserire nel contesto (alberi, animali, ecc.); a loro ovviamente è affidata anche la realizzazione dei rumori di scena (vento, acqua, tuoni, ecc.). (Silvia Manca).
Preview: La Magia di Prospero. Progetto di animazione teatrale e musicale liberamente tratto da La Tempesta di W. Shakespeare
Ratings + Reviews
Review Guidelines
Explain exactly why you liked or disliked the product. Do you like the artist? Is the transcription accurate? Is it a good teaching tool?
Consider writing about your experience and musical tastes. Are you a beginner who started playing last month? Do you usually like this style of music?
Feel free to recommend similar pieces if you liked this piece, or alternatives if you didn't.
Be respectful of artists, readers, and your fellow reviewers. Please do not use inappropriate language, including profanity, vulgarity, or obscenity.
Avoid disclosing contact information (email addresses, phone numbers, etc.), or including URLs, time-sensitive material or alternative ordering information.
We cannot post your review if it violates these guidelines. If you have any suggestions or comments on the guidelines, please email us.
All submitted reviews become the licensed property of Sheet Music Plus and are subject to all laws pertaining thereto. If you believe that any review contained on our site infringes upon your copyright, please email us.
Tell a friend (or remind yourself) about this product. We'll instantly send an email containing product info and a link to it. You may also enter a personal message.
We do not use or store email addresses from this form for any other purpose than sending your share email.
After purchase, you can download your MP3 from your Sheet Music Plus Digital Library - no software installation is necessary! You can also listen to your MP3 at any time in your Digital Library.
Learn about Smart Music
After purchase, you can download your Smart Music from your Sheet Music Plus Digital Library - no software installation is necessary! You can also download at any time in your Digital Library.
Learn about Digital Video
After purchase you can download your video from your Digital Library. Your video is in XX format and is playable on most pre-installed video players.
This site uses cookies to analyze your use of our products, to assist with promotional and marketing efforts, to analyze our traffic and to provide content from third parties. You consent to our cookies and privacy policy if you continue to use this site. Please see our Privacy Policy for details.