Order two or more copies of the same title and we'll automatically give you 5% off list price on that title.
To get 2+ Pricing , just add two or more copies of a title to your shopping cart. Your discount will be immediately applied to your order.
Sale titles, hymnals, and ShowKits (MTI's Broadway Junior Collection, Getting to Know... Collection (G2K) and MTI's Kids Collection) do not qualify for 2+ Pricing
If you have any questions or comments regarding 2+ Pricing , please feel free to email us at info@sheetmusicplus.com
Composed by Alberto La Rocca. Classical. Score. Ut Orpheus #HS 321. Published by Ut Orpheus (UT.HS-321).
ISBN 9790215327771. 9 x 12 inches.
Questa raccolta di improvvisazioni è rivolta ai pianisti principianti; la maggior parte degli spunti proposti è infatti realizzabile anche nei primissimi approcci con lo strumento. La libertà esecutiva di queste improvvisazioni e la loro indipendenza da un testo scritto offrono al principiante la possibilità di concentrarsi meglio su importanti aspetti dell’esecuzione quali l’ascolto di se stessi, la comunicazione di un messaggio, l’ambientazione espressiva, il gesto sonoro, la differenziazione timbrica o la creazione di un’atmosfera; tutti fattori che torneranno poi estremamente utili anche nella tradizionale attività di esecuzione. Data la natura dell’improvvisazione, che non si presta ad essere annotata, sono ricorso, oltre alla notazione musicale (ridotta peraltro al minimo necessario), a spiegazioni verbali che suggeriscono modalità tecniche ed espressive. Consiglio comunque che queste improvvisazioni, quando possibile, non vengano apprese dall’allievo tramite lettura ma attraverso l’ascolto e l’esempio dell’insegnante. L’insegnante e gli allievi potranno naturalmente apportare varianti, modifiche, semplificazioni, arricchimenti o adattamenti agli spunti proposti, in base alle necessità o al loro estro creativo. È possibile anche sviluppare le improvvisazioni proposte con piccoli assiemi strumentali come, ad esempio, il pianoforte a quattro o più mani, due pianoforti o più, pianoforte e altri strumenti, pianoforte e voce ecc. Se si utilizza una tastiera elettronica, sarà importante (e divertente) cercare di volta in volta quali timbriche si adatteranno meglio al risultato sonoro voluto. I materiali proposti si ispirano a diversi stili musicali, attingendo sia da repertori tradizionali che da ambiti musicali meno consueti. Per meglio interpretare gli spunti suggeriti nelle improvvisazioni, si consiglia di acquisire familiarità (tramite studio e/o ascolto) con un vasto panorama musicale, senza escludere i generi poco diffusi come ad esempio la musica etnica, la musica antica e la musica contemporanea non commerciale. Più le frequentazioni musicali (e artistiche in generale) dell’allievo saranno varie e ricche, più si svilupperanno le sue capacità creative ed immaginative. Mi auguro infine che le idee qui presentate siano uno stimolo iniziale per una più vasta ed autonoma attività improvvisativa. Buon lavoro e buon divertimento!
Composed by Alberto La Rocca. Classical. Score. Ut Orpheus #HS 321. Published by Ut Orpheus (UT.HS-321).
ISBN 9790215327771. 9 x 12 inches.
Questa raccolta di improvvisazioni è rivolta ai pianisti principianti; la maggior parte degli spunti proposti è infatti realizzabile anche nei primissimi approcci con lo strumento. La libertà esecutiva di queste improvvisazioni e la loro indipendenza da un testo scritto offrono al principiante la possibilità di concentrarsi meglio su importanti aspetti dell’esecuzione quali l’ascolto di se stessi, la comunicazione di un messaggio, l’ambientazione espressiva, il gesto sonoro, la differenziazione timbrica o la creazione di un’atmosfera; tutti fattori che torneranno poi estremamente utili anche nella tradizionale attività di esecuzione. Data la natura dell’improvvisazione, che non si presta ad essere annotata, sono ricorso, oltre alla notazione musicale (ridotta peraltro al minimo necessario), a spiegazioni verbali che suggeriscono modalità tecniche ed espressive. Consiglio comunque che queste improvvisazioni, quando possibile, non vengano apprese dall’allievo tramite lettura ma attraverso l’ascolto e l’esempio dell’insegnante. L’insegnante e gli allievi potranno naturalmente apportare varianti, modifiche, semplificazioni, arricchimenti o adattamenti agli spunti proposti, in base alle necessità o al loro estro creativo. È possibile anche sviluppare le improvvisazioni proposte con piccoli assiemi strumentali come, ad esempio, il pianoforte a quattro o più mani, due pianoforti o più, pianoforte e altri strumenti, pianoforte e voce ecc. Se si utilizza una tastiera elettronica, sarà importante (e divertente) cercare di volta in volta quali timbriche si adatteranno meglio al risultato sonoro voluto. I materiali proposti si ispirano a diversi stili musicali, attingendo sia da repertori tradizionali che da ambiti musicali meno consueti. Per meglio interpretare gli spunti suggeriti nelle improvvisazioni, si consiglia di acquisire familiarità (tramite studio e/o ascolto) con un vasto panorama musicale, senza escludere i generi poco diffusi come ad esempio la musica etnica, la musica antica e la musica contemporanea non commerciale. Più le frequentazioni musicali (e artistiche in generale) dell’allievo saranno varie e ricche, più si svilupperanno le sue capacità creative ed immaginative. Mi auguro infine che le idee qui presentate siano uno stimolo iniziale per una più vasta ed autonoma attività improvvisativa. Buon lavoro e buon divertimento!
Alberto La Rocca
Preview: Improvvisazioni per Pianoforte o Tastiera. Idee per creare musica in modo facile
Ratings + Reviews
Review Guidelines
Explain exactly why you liked or disliked the product. Do you like the artist? Is the transcription accurate? Is it a good teaching tool?
Consider writing about your experience and musical tastes. Are you a beginner who started playing last month? Do you usually like this style of music?
Feel free to recommend similar pieces if you liked this piece, or alternatives if you didn't.
Be respectful of artists, readers, and your fellow reviewers. Please do not use inappropriate language, including profanity, vulgarity, or obscenity.
Avoid disclosing contact information (email addresses, phone numbers, etc.), or including URLs, time-sensitive material or alternative ordering information.
We cannot post your review if it violates these guidelines. If you have any suggestions or comments on the guidelines, please email us.
All submitted reviews become the licensed property of Sheet Music Plus and are subject to all laws pertaining thereto. If you believe that any review contained on our site infringes upon your copyright, please email us.
Tell a friend (or remind yourself) about this product. We'll instantly send an email containing product info and a link to it. You may also enter a personal message.
We do not use or store email addresses from this form for any other purpose than sending your share email.
After purchase, you can download your MP3 from your Sheet Music Plus Digital Library - no software installation is necessary! You can also listen to your MP3 at any time in your Digital Library.
Learn about Smart Music
After purchase, you can download your Smart Music from your Sheet Music Plus Digital Library - no software installation is necessary! You can also download at any time in your Digital Library.
Learn about Digital Video
After purchase you can download your video from your Digital Library. Your video is in XX format and is playable on most pre-installed video players.
This site uses cookies to analyze your use of our products, to assist with promotional and marketing efforts, to analyze our traffic and to provide content from third parties. You consent to our cookies and privacy policy if you continue to use this site. Please see our Privacy Policy for details.