Order two or more copies of the same title and we'll automatically give you 5% off list price on that title.
To get 2+ Pricing , just add two or more copies of a title to your shopping cart. Your discount will be immediately applied to your order.
Sale titles, hymnals, and ShowKits (MTI's Broadway Junior Collection, Getting to Know... Collection (G2K) and MTI's Kids Collection) do not qualify for 2+ Pricing
If you have any questions or comments regarding 2+ Pricing , please feel free to email us at info@sheetmusicplus.com
Composed by Dimitri Papanikas. Paperback (Soft Cover). Studies and Texts. Classical. Books and Journals. Ut Orpheus #LB 17. Published by Ut Orpheus (UT.LB-17).
ISBN 9788881094837. 5.90 x 8.46 inches.
Risultato di una lunga ricerca sul campo e di una fortunata trasmissione radiofonica in onda dal 2009 su Radio Nacional de España, questo libro intende indagare uno dei più grandi miti del Novecento argentino: il tango. Qual’è stato il suo contributo alla costruzione del mito dell’identità nazionale argentina? Quali gli artefici, gli adepti e i ministri del suo culto? La storia del tango finisce per confondersi con quella di un paese, l’Argentina, alle prese con i fantasmi del proprio passato, alla ricerca di una identità in costante divenire. Com’è stato possibile che una musica nomade, meticcia, persino ‘nera’, nata da una straordinaria fusione di elementi provenienti da un’infinità di culture distinte abbia perduto la sua antica capacità di dialogo? Che si sia trasformata in strumento di rivendicazione di un principio di nazionalità arbitrario e pericoloso come ogni mitologia identitaria? In questo senso la ‘morte del tango’, metafora di un processo politico e culturale ancora in atto, ci racconta la storia di un sogno costantemente infranto: l’edificazione di una nazione esistita di volta in volta solo nelle fantasie coercitive delle sue classi dirigenti. Un lento ma progressivo processo di istituzionalizzazione inaugurato dalla dittatura militare nel 1976 e che, mediante il contributo più o meno consapevole di numerosi artisti, intellettuali, politici e giornalisti, passando per iniziative come la "Ley del Tango como parte integrante del Patrimonio Cultural de la Nación" (1996) e "como parte integrante del Patrimonio Cultural de la Ciudad de Buenos Aires" (1998), ha trionfato internazionalmente con la recente promozione del tango a patrimonio dell’Umanità .
Composed by Dimitri Papanikas. Paperback (Soft Cover). Studies and Texts. Classical. Books and Journals. Ut Orpheus #LB 17. Published by Ut Orpheus (UT.LB-17).
ISBN 9788881094837. 5.90 x 8.46 inches.
Risultato di una lunga ricerca sul campo e di una fortunata trasmissione radiofonica in onda dal 2009 su Radio Nacional de España, questo libro intende indagare uno dei più grandi miti del Novecento argentino: il tango. Qual’è stato il suo contributo alla costruzione del mito dell’identità nazionale argentina? Quali gli artefici, gli adepti e i ministri del suo culto? La storia del tango finisce per confondersi con quella di un paese, l’Argentina, alle prese con i fantasmi del proprio passato, alla ricerca di una identità in costante divenire. Com’è stato possibile che una musica nomade, meticcia, persino ‘nera’, nata da una straordinaria fusione di elementi provenienti da un’infinità di culture distinte abbia perduto la sua antica capacità di dialogo? Che si sia trasformata in strumento di rivendicazione di un principio di nazionalità arbitrario e pericoloso come ogni mitologia identitaria? In questo senso la ‘morte del tango’, metafora di un processo politico e culturale ancora in atto, ci racconta la storia di un sogno costantemente infranto: l’edificazione di una nazione esistita di volta in volta solo nelle fantasie coercitive delle sue classi dirigenti. Un lento ma progressivo processo di istituzionalizzazione inaugurato dalla dittatura militare nel 1976 e che, mediante il contributo più o meno consapevole di numerosi artisti, intellettuali, politici e giornalisti, passando per iniziative come la "Ley del Tango como parte integrante del Patrimonio Cultural de la Nación" (1996) e "como parte integrante del Patrimonio Cultural de la Ciudad de Buenos Aires" (1998), ha trionfato internazionalmente con la recente promozione del tango a patrimonio dell’Umanità .
Preview: La morte del tango. Breve storia politica del tango in Argentina
Ratings + Reviews
Review Guidelines
Explain exactly why you liked or disliked the product. Do you like the artist? Is the transcription accurate? Is it a good teaching tool?
Consider writing about your experience and musical tastes. Are you a beginner who started playing last month? Do you usually like this style of music?
Feel free to recommend similar pieces if you liked this piece, or alternatives if you didn't.
Be respectful of artists, readers, and your fellow reviewers. Please do not use inappropriate language, including profanity, vulgarity, or obscenity.
Avoid disclosing contact information (email addresses, phone numbers, etc.), or including URLs, time-sensitive material or alternative ordering information.
We cannot post your review if it violates these guidelines. If you have any suggestions or comments on the guidelines, please email us.
All submitted reviews become the licensed property of Sheet Music Plus and are subject to all laws pertaining thereto. If you believe that any review contained on our site infringes upon your copyright, please email us.
Tell a friend (or remind yourself) about this product. We'll instantly send an email containing product info and a link to it. You may also enter a personal message.
We do not use or store email addresses from this form for any other purpose than sending your share email.
After purchase, you can download your MP3 from your Sheet Music Plus Digital Library - no software installation is necessary! You can also listen to your MP3 at any time in your Digital Library.
Learn about Smart Music
After purchase, you can download your Smart Music from your Sheet Music Plus Digital Library - no software installation is necessary! You can also download at any time in your Digital Library.
Learn about Digital Video
After purchase you can download your video from your Digital Library. Your video is in XX format and is playable on most pre-installed video players.
This site uses cookies to analyze your use of our products, to assist with promotional and marketing efforts, to analyze our traffic and to provide content from third parties. You consent to our cookies and privacy policy if you continue to use this site. Please see our Privacy Policy for details.