World's Largest Sheet Music Selection

22839113
Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi
22839113
22839113

Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi Acoustic Guitar - Sheet Music

Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi Acoustic Guitar scores gallery preview page 1
Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi Acoustic Guitar scores gallery preview page 2
Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi Acoustic Guitar scores gallery preview page 3
Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi Acoustic Guitar scores gallery preview page 4
Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi Acoustic Guitar scores gallery preview page 5
Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi Acoustic Guitar - Sheet Music
Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi Acoustic Guitar - Sheet Music page 2
Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi Acoustic Guitar - Sheet Music page 3
Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi Acoustic Guitar - Sheet Music page 4
Introduzione alla pratica del basso continuo per chitarristi Acoustic Guitar - Sheet Music page 5
Guitar

SKU: UT.CH-394

Composed by Luciano Chillemi Piero Bonaguri. Classical. Score. Ut Orpheus #CH 394. Published by Ut Orpheus (UT.CH-394).

ISBN 9790215328518. 9 x 12 inches.

Questo breve testo introduttivo alla pratica del basso continuo per chitarristi non ha certo pretese di esaustività; esso nasce sia dal desiderio di condividere un’esperienza pratica maturata "sul campo" sia da una preoccupazione pedagogica nei confronti dei giovani studenti di chitarra.
Come scritto nell’Introduzione, una seppur iniziale conoscenza pratica del basso continuo realizzato alla chitarra può aiutare lo studente a sviluppare una maggiore consapevolezza delle possibilità armoniche dello strumento e a colmare quel gap che troppo spesso si ravvisa tra le conoscenze teorico-armoniche acquisite nei corsi "teorici" e la pratica strumentale.
Gli esempi pratici di realizzazioni fornite in questo testo nascono anche dall’esperienza didattica degli autori maturata dall’insegnamento di questa materia nei conservatori di Bologna e Rovigo.

Close X

By signing up you consent with the terms in our Privacy Policy

I am a music teacher.