Order two or more copies of the same title and we'll automatically give you 5% off list price on that title.
To get 2+ Pricing , just add two or more copies of a title to your shopping cart. Your discount will be immediately applied to your order.
Sale titles, hymnals, and ShowKits (MTI's Broadway Junior Collection, Getting to Know... Collection (G2K) and MTI's Kids Collection) do not qualify for 2+ Pricing
If you have any questions or comments regarding 2+ Pricing , please feel free to email us at info@sheetmusicplus.com
Composed by Pasquale Di Caro. Arranged by Pasquale Di Caro. 21st Century,Classical. Individual part. 28 pages. Pasquale Di Caro #1056621. Published by Pasquale Di Caro (A0.1479269).
Questa raccolta di studi è il risultato del lavoro svolto nelle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale (scuole medie) e presso associazioni musicali. Alcuni di questi brani sono stati scritti per le alunne e gli alunni durante le lezioni e poi elaborati in un secondo momento. Prescindendo dall’idea di metodo graduale e progressivo, si può considerare quest’antologia come un insieme di musiche che rientrano nella fascia di livello rilevata nelle scuole e scritte per le diverse abilità esecutive riscontrate tra gli alunni e le alunne. Gli studi più semplici sono adatti per i primi tempi (mesi/anno), mentre quelli più difficili per chi ha acquisito maggiore sicurezza. Le tecniche esecutive affrontate in questi 19 studi, riguardano i pilastri fondamentali della chitarra e seguono i principi didattici dei metodi del 19° secolo, da cui nasce il numero totale dei brani. Come nelle opere “didattiche” di M. Giuliani, F. Carulli, F. Sor, D. Aguado e altri, questi studi si basano su una o più formule tecnico-musicali ripetute per l’intera pagina. Le musiche sono prevalentemente tonali e armonizzate in modo semplice e “moderno”, in alcuni casi riecheggiano maniere tradizionali come la “tarantella” e il “ragtime”. Le forme musicali sono generalmente simmetriche e semplici, e passano dal libero preludio, alla canonica struttura ABA, fino a semplici variazioni. Le cellule ritmiche sono composte da gruppi regolari facilmente leggibili. Le diverse atmosfere rievocate, rinnovano l’interesse di chi affronta la lettura ad ogni cambio di pagina. Per tutti gli studi sono predisposte le diteggiature che hanno solo valore indicativo. Sono assenti le indicazioni agogiche e dinamiche ma consiglio vivamente di sperimentare tutte le soluzioni possibili. Gli andamenti sono indicativi del carattere musicale e per l’interpretazione, mentre per lo sviluppo tecnico possono essere suonati gradualmente più veloci anche oltre l’indicazione predisposta. Questo lavoro si colloca in quella tradizione che guarda alla forma studio per lo sviluppo e il mantenimento tecnico, inoltre arricchisce il repertorio dei primi anni e ben si presta ad essere inserito nei primi saggi o concerti pubblici. Guardando al repertorio chitarristico in ambito formativo, questo contributo non ha la pretesa di sostituire il lavoro svolto dai grandi Maestri del passato, né di essere esaustivo, per raggiungere dei buoni risultati bisogna essere appassionati, curiosi e affrontare il maggior numero possibile di musiche e compositori.
This product was created by a member of ArrangeMe, Hal Leonard’s global self-publishing community of independent composers, arrangers, and songwriters. ArrangeMe allows for the publication of unique arrangements of both popular titles and original compositions from a wide variety of voices and backgrounds.
About Digital Downloads
Digital Downloads are downloadable sheet music files that can be viewed directly on your computer, tablet or mobile device. Once you download your digital sheet music, you can view and print it at home, school, or anywhere you want to make music, and you don’t have to be connected to the internet. Just purchase, download and play!
PLEASE NOTE: Your Digital Download will have a watermark at the bottom of each page that will include your name, purchase date and number of copies purchased. You are only authorized to print the number of copies that you have purchased. You may not digitally distribute or print more copies than purchased for use (i.e., you may not print or digitally distribute individual copies to friends or students).
Composed by Pasquale Di Caro. Arranged by Pasquale Di Caro. 21st Century,Classical. Individual part. 28 pages. Pasquale Di Caro #1056621. Published by Pasquale Di Caro (A0.1479269).
Questa raccolta di studi è il risultato del lavoro svolto nelle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale (scuole medie) e presso associazioni musicali. Alcuni di questi brani sono stati scritti per le alunne e gli alunni durante le lezioni e poi elaborati in un secondo momento. Prescindendo dall’idea di metodo graduale e progressivo, si può considerare quest’antologia come un insieme di musiche che rientrano nella fascia di livello rilevata nelle scuole e scritte per le diverse abilità esecutive riscontrate tra gli alunni e le alunne. Gli studi più semplici sono adatti per i primi tempi (mesi/anno), mentre quelli più difficili per chi ha acquisito maggiore sicurezza. Le tecniche esecutive affrontate in questi 19 studi, riguardano i pilastri fondamentali della chitarra e seguono i principi didattici dei metodi del 19° secolo, da cui nasce il numero totale dei brani. Come nelle opere “didattiche” di M. Giuliani, F. Carulli, F. Sor, D. Aguado e altri, questi studi si basano su una o più formule tecnico-musicali ripetute per l’intera pagina. Le musiche sono prevalentemente tonali e armonizzate in modo semplice e “moderno”, in alcuni casi riecheggiano maniere tradizionali come la “tarantella” e il “ragtime”. Le forme musicali sono generalmente simmetriche e semplici, e passano dal libero preludio, alla canonica struttura ABA, fino a semplici variazioni. Le cellule ritmiche sono composte da gruppi regolari facilmente leggibili. Le diverse atmosfere rievocate, rinnovano l’interesse di chi affronta la lettura ad ogni cambio di pagina. Per tutti gli studi sono predisposte le diteggiature che hanno solo valore indicativo. Sono assenti le indicazioni agogiche e dinamiche ma consiglio vivamente di sperimentare tutte le soluzioni possibili. Gli andamenti sono indicativi del carattere musicale e per l’interpretazione, mentre per lo sviluppo tecnico possono essere suonati gradualmente più veloci anche oltre l’indicazione predisposta. Questo lavoro si colloca in quella tradizione che guarda alla forma studio per lo sviluppo e il mantenimento tecnico, inoltre arricchisce il repertorio dei primi anni e ben si presta ad essere inserito nei primi saggi o concerti pubblici. Guardando al repertorio chitarristico in ambito formativo, questo contributo non ha la pretesa di sostituire il lavoro svolto dai grandi Maestri del passato, né di essere esaustivo, per raggiungere dei buoni risultati bisogna essere appassionati, curiosi e affrontare il maggior numero possibile di musiche e compositori.
This product was created by a member of ArrangeMe, Hal Leonard’s global self-publishing community of independent composers, arrangers, and songwriters. ArrangeMe allows for the publication of unique arrangements of both popular titles and original compositions from a wide variety of voices and backgrounds.
About Digital Downloads
Digital Downloads are downloadable sheet music files that can be viewed directly on your computer, tablet or mobile device. Once you download your digital sheet music, you can view and print it at home, school, or anywhere you want to make music, and you don’t have to be connected to the internet. Just purchase, download and play!
PLEASE NOTE: Your Digital Download will have a watermark at the bottom of each page that will include your name, purchase date and number of copies purchased. You are only authorized to print the number of copies that you have purchased. You may not digitally distribute or print more copies than purchased for use (i.e., you may not print or digitally distribute individual copies to friends or students).
Preview: 19 Studi Semplici (19 Simple Studies) (for guitar)
Ratings + Reviews
Review Guidelines
Explain exactly why you liked or disliked the product. Do you like the artist? Is the transcription accurate? Is it a good teaching tool?
Consider writing about your experience and musical tastes. Are you a beginner who started playing last month? Do you usually like this style of music?
Feel free to recommend similar pieces if you liked this piece, or alternatives if you didn't.
Be respectful of artists, readers, and your fellow reviewers. Please do not use inappropriate language, including profanity, vulgarity, or obscenity.
Avoid disclosing contact information (email addresses, phone numbers, etc.), or including URLs, time-sensitive material or alternative ordering information.
We cannot post your review if it violates these guidelines. If you have any suggestions or comments on the guidelines, please email us.
All submitted reviews become the licensed property of Sheet Music Plus and are subject to all laws pertaining thereto. If you believe that any review contained on our site infringes upon your copyright, please email us.
Tell a friend (or remind yourself) about this product. We'll instantly send an email containing product info and a link to it. You may also enter a personal message.
We do not use or store email addresses from this form for any other purpose than sending your share email.
After purchase, you can download your MP3 from your Sheet Music Plus Digital Library - no software installation is necessary! You can also listen to your MP3 at any time in your Digital Library.
Learn about Smart Music
After purchase, you can download your Smart Music from your Sheet Music Plus Digital Library - no software installation is necessary! You can also download at any time in your Digital Library.
Learn about Digital Video
After purchase you can download your video from your Digital Library. Your video is in XX format and is playable on most pre-installed video players.
This site uses cookies to analyze your use of our products, to assist with promotional and marketing efforts, to analyze our traffic and to provide content from third parties. You consent to our cookies and privacy policy if you continue to use this site. Please see our Privacy Policy for details.