Sonata a violino solo
Edizione critica di Italo Vescovo
Sheet Music

Item Number: 21006736
5 out of 5 Customer Rating

Sonata a violino solo
Edizione critica di Italo Vescovo
Sheet Music

Item Number: 21006736
5 out of 5 Customer Rating
$13.95
This item is currently not available

Taxes/VAT calculated at checkout.

Violin - intermediate

SKU: BT.NR-14150800

Edizione critica di Italo Vescovo. By Italo Vescovo. By Nicolo Paganini. Book Only. Composed 2017. 24 pages. Ricordi #NR 14150800. Published by Ricordi (BT.NR-14150800).

Italian-English.

Paganini's Sonata a violino solo (M.S. 6), composed during his Lucca period (1805-1809), forms part of a series of music written for solo violin that has failed to attract the attention of both performers and scholars interested in Genoa'sfamous violinist. This work - published several times in the nineteenth century (especially outside Italy, with various titles: Duetto per un violino solo, Duo Merveille, Meraviglia di Paganini word etc.) - is divided into twomovements (Adagio - Allegro molto). Paganini used a two-staff system of musical notation to produce two distinct levels of sound, as well as graphically: pizzicato on the lower line, arco on the upper. It is a short,pleasing piece, containing all the typical characteristics one expects from Paganini: melody and instrumental virtuosity.This critical edition, based on the autograph kept at the Biblioteca Casanatense in Rome as part of a collection of the most important editions from the 1800s and 1900s, is intended to provide scholars and performers a philologically reliable textthat revives the original version.

La Sonata a violino solo (M.S. 6) di Nicolo Paganini, composta nel periodo lucchese (1805-1809), fa parte di quel nucleo di musiche per violino solo che non ha avuto una particolare attenzione sia da parte degli interpreti sia da parte deglistudiosi del grande musicista genovese. Il brano, piu volte pubblicato nell'Ottocento soprattutto all'estero anche con titoli diversi ( Duetto per un violino, Duo Merveille, Meraviglia di Paganini ecc.), si articola in duemovimenti ( Adagio - Allegro molto) ed e caratterizzato da una scrittura musicale disposta su due pentagrammi per ottenere, anche graficamente, due piani sonori distinti: pizzicato al rigo inferiore, arco a quellosuperiore. E una pagina breve ma geniale, che contiene tutte le caratteristiche della scrittura paganiniana: cantabilita e virtuosismo strumentale.La presente edizione critica, che e stata condotta sull'autografo conservato presso la Biblioteca Casanatense di Roma e collazionato con le piu importanti edizioni ottocentesche e novecentesche, vuole consegnare, sia agli studiosi sia agliinterpreti, un testo che riproponga la lezione originale in modo filologicamente attendibile.