Caprice d'Adieu
per violino - Edizione critica di Italo Vescovo
Caprice d'Adieu
per violino - Edizione critica di Italo Vescovo
Details
Detailed Description
SKU: BT.NR-14171700
Per violino - Edizione critica di Italo Vescovo. By Italo Vescovo. By Nicolo Paganini. Book Only. Composed 2017. 24 pages. Ricordi #NR 14171700. Published by Ricordi (BT.NR-14171700).Italian-English.
The Caprice d'Adieu (autograph unknown) is appended to Eduard Eliason's Six Caprices Caracteristiques pour le Violon, Op. 12, which was published in Mayence by B. Schott in 1833. This piece, which Paganini dedicated to Eliason, is part of a series ofcompositions for violin solo that have been widely ignored by both performers and scholars of the great Genoese musician. It is a composition whose size and structure (A-B-A, with two refrains) follows the pattern of some of his Capricci, Op. 1, but,unlike these proper studies, the Caprice d'adieu is lighter and more lively in character. Although not as brilliant, musically, as the Capricci, it still contains some original musical ideas, mostly articulated in two parts with a few complextechnical passages and a central, contrasting section featuring different dynamics and a range of chords and trills.This critical edition is based on the first edition and is collated with the most important nineteenth and twentieth-century editions.
Il Caprice d'adieu (di cui si ignora l'autografo) ci e noto attraverso l'edizione a stampa dei Six Caprices Caracteristiques pour le Violon op. 12 composti da Eduard Eliason, pubblicati a Mayence da B. Schott nel 1833. Il brano, dedicato proprio aEliason, fa parte di quel nucleo di composizioni per violino solo che non ha avuto particolari attenzioni sia da parte degli interpreti sia da parte degli studiosi del grande musicista genovese. Si tratta di una composizione le cui dimensioni estruttura (A-B-A' con due ritornelli), seguono il modello di alcuni dei Capricci op. 1, ma rispetto a questi ultimi, veri e propri studi, il Caprice d'adieu ha un carattere piu leggero e scherzoso. Tuttavia, per quanto non raggiunga musicalmente lealtezze dei Capricci, questo brano contiene idee musicali originali, articolate perlopiu a due parti, con una sezione centrale dal carattere contrastante anche nelle dinamiche, dove non mancano passaggi tecnici non proprio semplici, con uso, nellasezione centrale, di accordi e trilli nella parte interna.La presente edizione critica e stata condotta sulla prima edizione e collazionata con le piu importanti edizioni ottocentesche e novecentesche.